 | L'Abbazia di San Salvatore in Agna si trova nei pressi di Montale, Provincia di Pistoia: trae il nome dalla sua posizione geografica presso il corso del torrente Agna. Il complesso monastico sorse nei pressi di un itinerario che valicava l'Appennino transitando dall'importante Abbazia di San Salvatore alla Fontana Taona: si puo' quindi presumere che in origine avesse funzione di hospitium. Fu un convento femminile di monache benedettine, poi passo' ai monaci lateranensi, quindi fu soppresso alla fine del XVIII dalle leggi granducali. La chiesa si presenta con facciata a capanna: internamente e' a croce latina, con la cripta, che tradisce l'origine monastica della chiesa, che risale al secolo XI e presenta volte a crociera e colonne e capitelli di reimpiego. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per l'Abbazia di San Salvatore in Agna ha inizio da Spedalino Asnelli: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. |